Attiva notifiche
0 Commenti
Il corso di base di cucina Vegan proposto da Vegan Channel, inizia con una parte prevalentemente teorica, all’interno della quale, si illustrano le prime indicazioni da conoscere, per un approccio “soft” alla cucina Vegan, ma senza trascurare l’importanza dei vari argomenti trattati. Questo primo livello, come d’altronde tutto il corso è strutturato per essere alla portata di tutti, anche di coloro, che non hanno mai avuto nessun tipo di esperienza in cucina. Questo è importante, perché seguendo con attenzione tutte le sezioni e mettendo in pratica ciò che viene indicato, chiunque, alla fine del corso, sarà in grado di produrre le proprie ricette perfette e di poter quindi esprimere al massimo la propria mano in cucina.
Proseguendo con il corso di cucina Vegan, al livello di “Praticante” si inizia ad accendere i fuochi e a conoscere le prime indicazioni di quella che è la vera e propria esperienza culinaria. Naturalmente, si parte dalle preparazioni più semplici, anche se in cucina nulla può essere considerato semplice, se non lo si conosce profondamente. Ed è proprio questo, lo spirito con cui si raccomanda di seguire tutte le sezioni dei livelli del nostro corso di cucina, per fare in modo che tutto venga appreso con la giusta dimensione e importanza. Quindi si parla delle basi delle preparazioni, ma soprattutto, si inizia a sviluppare quelli che sono i veri e propri segreti di ogni successo in cucina: esperienza, competenza, fantasia e creatività.
A questo punto, il nostro corso di cucina Vegan, inizia ad assumere un aspetto, più professionale; questo, per consolidare quel metodo di lavoro, ordinato ed efficace, acquisito nei livelli precedenti e iniziare a produrre veri e propri manicaretti; un risultato che può derivare soltanto da esperienze vissute, seguendo le indicazioni trasmesse e sapendo correggersi da soli in caso di piccoli errori. Quindi, si inizierà a trattare argomenti riguardanti preparazioni un po’ più impegnative, parlando di vari metodi di cottura, di abbinamento dei vegetali, di spezie e di erbe aromatiche, pratiche che sono alla base di tutti gli equilibri che è necessario raggiungere, per realizzare una cucina Vegan, che si possa davvero considerare impeccabile.
Una volta divenuti esperti di cucina Vegan, il passaggio naturale a un livello superiore è sicuramente quello di avvicinarsi a una metodica lavorativa, che non sia solo personale, ma anche di supporto a coloro che riconosciamo avere più esperienza e dai quali riteniamo che si possano imparare cose nuove. Non esiste chi insegna e chi impara, esiste solo chi impara per scelta personale; chi è convinto di poter insegnare, automaticamente ha smesso di imparare. Riteniamo quindi utile essere in grado di esprimere le proprie competenze, anche a livello di squadra. Ciò si rivela sempre utile per tutti, in quanto è il modo migliore, per far avvenire uno scambio di esperienze, che arricchisce ognuno.
Nell’ultimo livello di questo corso di cucina Vegan, nessuno deve sentirsi arrivato a qualcosa, perché in cucina, come nella vita, non si finisce mai di imparare. Se si commette questo errore, le prime cose che vedrete scomparire, sono la fantasia e la creatività, fonti essenziali di infinita bellezza. La sensazione di soddisfazione, che si ha la possibilità di provare è quella di avere acquisito della basi solide, per poter esprimere al meglio la propria mano in cucina e di essere quindi in grado, di realizzare qualsiasi pietanza, senza immotivati timori. Sperimentare con il coraggio di sbagliare, sapendo che dopo i vari tentativi necessari, tutto riuscirà perfettamente; e perché no, magari sarà… buona la prima!
Si tratta di un test di 60 domande, che serve, una volta seguito tutto il corso di cucina Vegan di base di Vegan Channel a capire se si sono acquisite correttamente, tutte le competenze necessarie, per poter realizzare una cucina Vegan davvero impeccabile.
Alla fine del test, si otterrà un punteggio, che svelerà il livello di preparazione raggiunto e le eventuali lacune da correggere.
In bocca al lupo!
Il nostro corso di base di cucina Vegan, nasce da un’esperienza culinaria di più di 40 anni.
E nonostante questo, sappiamo che in cucina, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e da scoprire.
Il nostro intento, non è quello di insegnare, ma di essere semplicemente utili, trasmettendo la nostra esperienza.
Chi pretende di insegnare, automaticamente ha smesso di imparare.
Buon corso!