Il corso di base di cucina Vegan proposto da Vegan Channel, inizia con una parte prevalentemente teorica, all’interno della quale, si illustrano le prime indicazioni da conoscere, per un approccio “soft” alla cucina Vegan, ma senza trascurare l’importanza dei vari argomenti trattati. Questo primo livello, come d’altronde tutto il corso è strutturato per essere alla portata di tutti, anche di coloro, che non hanno mai avuto nessun tipo di esperienza in cucina. Questo è importante, perché seguendo con attenzione tutte le sezioni e mettendo in pratica ciò che viene indicato, chiunque, alla fine del corso, sarà in grado di produrre le proprie ricette perfette e di poter quindi esprimere al massimo la propria mano in cucina.
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 1: Introduzione alla cucina Vegan
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 2: Strumenti accessori e igiene
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 3: Conoscere e acquistare i vegetali
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 4: Stoccaggio e conservazione degli alimenti
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 5: I piani di lavoro
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 6: Mondare e lavare le verdure
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 7: Riutilizzare scarti e frattaglie
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 8: Preparazione della "Linea"
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 9: Le fasi delle preparazioni
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 10: La raccolta differenziata
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 11: Il lavaggio delle stoviglie
Riproduci video
Livello 1 - Sezione 12: La pulizia della cucina
Livello 2: Praticante
Proseguendo con il corso di cucina Vegan, al livello di “Praticante” si inizia ad accendere i fuochi e a conoscere le prime indicazioni di quella che è la vera e propria esperienza culinaria. Naturalmente, si parte dalle preparazioni più semplici, anche se in cucina nulla può essere considerato semplice, se non lo si conosce profondamente. Ed è proprio questo, lo spirito con cui si raccomanda di seguire tutte le sezioni dei livelli del nostro corso di cucina, per fare in modo che tutto venga appreso con la giusta dimensione e importanza. Quindi si parla delle basi delle preparazioni, ma soprattutto, si inizia a sviluppare quelli che sono i veri e propri segreti di ogni successo in cucina: esperienza, competenza, fantasia e creatività.
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 1: Accendiamo i fuochi
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 2: L’utilizzo di strumenti e accessori
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 3: Metodi di lavoro
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 4: L'importanza dell'acqua
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 5: Le acque di cottura
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 6: Il brodo sempre pronto
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 7: L'aglio e la cipolla
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 8: Utilizzo dell'olio
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 9: I soffritti
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 10: Abbinare i soffritti ai vegetali
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 11: Strumenti e accessori speciali
Riproduci video
Livello 2 - Sezione 12: Le cotture e i loro tempi
Livello 3: Esperto
A questo punto, il nostro corso di cucina Vegan, inizia ad assumere un aspetto, più professionale; questo, per consolidare quel metodo di lavoro, ordinato ed efficace, acquisito nei livelli precedenti e iniziare a produrre veri e propri manicaretti; un risultato che può derivare soltanto da esperienze vissute, seguendo le indicazioni trasmesse e sapendo correggersi da soli in caso di piccoli errori. Quindi, si inizierà a trattare argomenti riguardanti preparazioni un po’ più impegnative, parlando di vari metodi di cottura, di abbinamento dei vegetali, di spezie e di erbe aromatiche, pratiche che sono alla base di tutti gli equilibri che è necessario raggiungere, per realizzare una cucina Vegan, che si possa davvero considerare impeccabile.
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 1: Abbinare i vegetali
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 2: Spezie ed erbe aromatiche
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 3: Insaporire con spezie ed erbe
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 4: Antipasti e stuzzichini
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 5: Pasta e riso
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 6: La pasta fresca
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 7: L’arte del risotto
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 8: L'utilizzo del forno
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 9: I prodotti da forno
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 10: Paninoteca e piadineria
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 11: Piatti freddi e piatti unici
Riproduci video
Livello 3 - Sezione 12: Le pastelle
Livello 4: Aiuto cuoco
Una volta divenuti esperti di cucina Vegan, il passaggio naturale a un livello superiore è sicuramente quello di avvicinarsi a una metodica lavorativa, che non sia solo personale, ma anche di supporto a coloro che riconosciamo avere più esperienza e dai quali riteniamo che si possano imparare cose nuove. Non esiste chi insegna e chi impara, esiste solo chi impara per scelta personale; chi è convinto di poter insegnare, automaticamente ha smesso di imparare. Riteniamo quindi utile essere in grado di esprimere le proprie competenze, anche a livello di squadra. Ciò si rivela sempre utile per tutti, in quanto è il modo migliore, per far avvenire uno scambio di esperienze, che arricchisce ognuno.
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 1: Inventare e sperimentare
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 2: Sughi, ragù e salse
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 3: Secondi e contorni
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 4: Cucinare i legumi
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 5: La cottura a vapore
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 6: Presentare le portate
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 7: Riutilizzo creativo degli avanzi
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 8: Le bevande da accompagnamento
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 9: La pasticceria Vegan (Parte 1)
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 10: La pasticceria Vegan (Parte 2)
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 11: L’autoproduzione
Riproduci video
Livello 4 - Sezione 12: Assistere un Vegan Chef
Livello 5: Vegan Chef
Nell’ultimo livello di questo corso di cucina Vegan, nessuno deve sentirsi arrivato a qualcosa, perché in cucina, come nella vita, non si finisce mai di imparare. Se si commette questo errore, le prime cose che vedrete scomparire, sono la fantasia e la creatività, fonti essenziali di infinita bellezza. La sensazione di soddisfazione, che si ha la possibilità di provare è quella di avere acquisito della basi solide, per poter esprimere al meglio la propria mano in cucina e di essere quindi in grado, di realizzare qualsiasi pietanza, senza immotivati timori. Sperimentare con il coraggio di sbagliare, sapendo che dopo i vari tentativi necessari, tutto riuscirà perfettamente; e perché no, magari sarà… buona la prima!
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 1: La predisposizione psicologica
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 2: Reattività e sapienza
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 3: La mano in cucina
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 4: Rimediare agli errori
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 5: Il tempismo in cucina
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 6: La cucina professionale
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 7: Stilare un menù
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 8: Altre cucine Vegan
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 9: I segreti di un Vegan Chef (Parte 1)
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 10: I segreti di un Vegan Chef (Parte 2)
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 11: Materiale di studio
Riproduci video
Livello 5 - Sezione 12: Dalla teoria alla pratica
Test di verifica delle competenze acquisite
Si tratta di un test di 60 domande, che serve, una volta seguito tutto il corso di cucina Vegan di base di Vegan Channel a capire se si sono acquisite correttamente, tutte le competenze necessarie, per poter realizzare una cucina Vegan davvero impeccabile.
Alla fine del test, si otterrà un punteggio, che svelerà il livello di preparazione raggiunto e le eventuali lacune da correggere.
Il nostro corso di base di cucina Vegan, nasce da un’esperienza culinaria di più di 40 anni.
E nonostante questo, sappiamo che in cucina, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare e da scoprire.
Il nostro intento, non è quello di insegnare, ma di essere semplicemente utili, trasmettendo la nostra esperienza.
Chi pretende di insegnare, automaticamente ha smesso di imparare.
Buon corso!
Visto da1.026
00Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Disconnesso - Accedi Social
Informazioni di accesso Social
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso Social, il sistema raccoglie le informazioni del profilo pubblico del tuo account, condivise dal provider dello stesso Social, in base alle tue impostazioni sulla privacy, esclusivamente per consentirne l’uso previsto. Queste informazioni, non vengono utilizzate da Vegan Channel, nè a fini commerciali, né per la creazione di altri profili o account.
Non accettoAccetto
Disconnesso - Accedi Social
Informazioni di accesso Social
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso Social, il sistema raccoglie le informazioni del profilo pubblico del tuo account, condivise dal provider dello stesso Social, in base alle tue impostazioni sulla privacy, esclusivamente per consentirne l’uso previsto. Queste informazioni, non vengono utilizzate da Vegan Channel, nè a fini commerciali, né per la creazione di altri profili o account.
Non accettoAccetto
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Sul nostro sito Web, utilizziamo cookie tecnici, per memorizzare le tue preferenze, così da offrirti un’esperienza più comoda, nelle tue prossime le visite. Cliccando sul pulsante “Accetta”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.