GO VEGAN! GO LIFE!

Lo stile VEGAN è uno stile di vita etico e salutistico, rispettoso della vita di tutti gli esseri viventi del Pianeta Terra e attento anche alla salvaguardia dell’ambiente; quindi, le attenzioni da porre ai più normali gesti quotidiani della nostra vita, non riguardano solo l’alimentazione, ma tante altre cose, come per esempio, l’uso di prodotti per l’igiene personale, cosmetici, detersivi e vestiti.

Stile Vegan

Naturalmente, per affrontare ed esaurire ognuno di questi argomenti, sarebbero necessarie decine di pagine; quindi, in questa abbiamo riportato solo alcuni concetti di base. Conoscere e approfondire, sarà una vostra scelta personale.

Etica Vegan

Etica

Le motivazioni etiche, che portano alla scelta Vegan, sono molto semplici. Il concetto di “rispetto della vita” è di base universale e non può essere riferito solo all’essere umano. Estendendo quindi tale concetto a tutti gli esseri viventi, si può comprendere come non possa essere etico, sfruttare e uccidere altri esseri senzienti, per scopi di puro business. Perché è solo di questo che si sta parlando, dato che ormai è ampiamente documentato, che non è necessario alla vita nutrirsi di animali e dei loro derivati, come non lo è vestirsi con le loro pelli, né tanto meno utilizzarli a scopo di intrattenimento.  Il risultato di tutto questo è sfruttamento, sofferenza, morte, distruzione ambientale, dilagare di malattie prevenibili e curabili, e incremento della fame nel mondo. Infatti, con tutti i vegetali coltivati per sovralimentare gli animali negli allevamenti, si potrebbero sfamare tutti coloro, che nel mondo muoiono per fame e malattie. L’etica, quindi, deve essere considerata per ciò che è; non un concetto astratto e non un qualcosa che si possa interpretare. E’ la perfetta conoscenza, della differenza tra ciò che è bene e ciò che è male, a livello coscienzioso, quindi profondo. E questo è fondamentale, le motivazioni etiche Vegan, sono attinenti con il concetto primario di “etica”; un concetto che non è soggettivo, ma oggettivo. Basta guardare la nostra società, per rendersi conto come l’etica, sia ignorata totalmente, anche per quanto riguarda l’essere umano, che non rispettando sé stesso, non è capace di rispettare gli altri esseri viventi e il Pianeta che lo ospita.

Salute Vegan

Salute

Sono ormai centinaia, gli studi che dimostrano come un’alimentazione costituita da proteine animali, sia la causa delle più gravi malattie. Ictus, infarto e cancro sono le più note e riscontrate, ma potremmo parlare di tantissime altre. Infatti, quando si parla di “cause”, riferite alle malattie è come se si entrasse in un labirinto. Grazie a internet, sono oggi disponibili, tutte le informazioni più importanti al riguardo; è necessario però, effettuare delle ricerche mirate, senza cadere nella propaganda e nella disinformazione, attuata dalle multinazionali e da altre realtà, che hanno grandi interessi in merito. Vegano vuol dire sano e chiunque abbia provato, lo può dimostrare.

Ambiente

Negli ultimi decenni, l’uomo ha devastato il Pianeta Terra in nome del consumismo e del profitto personale. Oggi l’ambiente che ci circonda è in estrema sofferenza. Aria e acqua inquinate, foreste distrutte e discariche a cielo aperto, ne sono solo alcuni esempi. A contribuire a tutto questo, vi sono allevamenti intensivi di ogni genere, che oltre a immettere nell’ambiente sostanze e gas altamente inquinanti, cause del buco nell’ozono e del surriscaldamento globale, necessitano, per le loro attività, di spropositati consumi di acqua. Chi acquisisce uno stile di vita Vegan, non partecipa e non finanzia in nessun modo alla distruzione dell’ambiente.

Alimentazione

L’alimentazione Vegan, esclude tutto ciò che è di origine animale, o di sua derivazione (carne, pesce, latticini, insaccati, uova, miele ecc.) e predilige tutti i tipi di vegetali commestibili, nella loro infinita varietà. Come tutte le diete, deve però essere bilanciata e fornire all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita. Per questo motivo è sempre utile conoscere le proprietà e gli apporti nutrizionali degli alimenti. La Natura, fornisce tutto ciò di cui il nostro corpo necessita; i legumi per esempio, sono fonti di proteine, come gli spinaci lo sono di ferro e magnesio e come le banane lo sono di potassio. Acquisire un regime alimentare Vegan, vuol dire essere sempre in salute e pieni di vitalità, senza rinunce.

Bevande Vegan

Bevande

Anche per ciò che si beve è necessario porre delle attenzioni particolari. Se ci limita a bere solo acqua, frullati o centrifugati, il problema non sussiste, ma se come tanti, ci concediamo vini, birre, cocktails o liquori, bisogna fare molta attenzione. Tanto per fare un esempio, i cocktails che contengono liquori dal colore rosso o arancione, non sono Vegan, perché quel colorante è ottenuto dallo schiacciamento della testa della “cocciniglia”, un piccolo insetto simile alla coccinella. Vini e birre possono contenere colla di pesce, gelatina, caseina, insetti, glicerilmonostearato, pepsina, zucchero bianco e il processo di sbiancamento, può comportare l’impiego di ossa animali.

Abbigliamento

Esistono svariati tipi di tessuti con i quali poter fabbricare vestiti, senza provocare morte o sofferenza animale. Cotone, tessuti acrilici come il poliestere, lana sintetica e tanti altri. Quindi, non è più necessario indossare lana, seta, pelle, cuoio, né tanto meno pellicce. E’ importante, se non si vuole cadere in errore, porre attenzione a simbolini e diciture, che indicano il materiale di cui è fatto il prodotto e come è stato lavorato. ECOPELLE, per esempio è pelle animale lavorata in modo ecologico, e quindi non è Vegan. A parte che ci dovrebbero spiegare come sia possibile lavorare una pelle animale in modo ecologico, comunque, per essere sicuri che non sia pelle vera, deve esserci scritto SIMILPELLE.

Detersivi

Evitare lavaggi e pulizie con detersivi testati su animali o contenenti sostanze chimiche tossiche e inquinanti. La tendenza è quella di auto produrre o acquistare (BIO), i saponi come quello di Marsiglia, che disciolti in acqua, diventano un detersivo perfetto per il bucato, sia a mano che in lavatrice, profumato, ammorbidente di per sé, che consente di non inquinare l’ambiente e anche di risparmiare parecchi soldi. E’ quindi opportuno, che la nostra scelta ricada su prodotti di marche non conosciute, di aziende piccole o artigianali. Per la pulizia della casa, utilizziamo aceto bianco, molto detergente e non inquinante, igienizzante e quindi perfetto anche per il bagno. Se fatto bollire va benissimo anche come anticalcare.

Igiene personale Vegan

Igiene personale

Per ogni attenzione al nostro corpo, esiste un rimedio naturale. Forse, non tutti sanno che è possibile sostituire, i bagno schiuma e i doccia schiuma chimici, con saponette vegetali, gli shampoo con saponette vegetali di ALEPPO o addirittura con bicarbonato di sodio, molto detergente e fungicida e il balsamo, con aceto di mele diluito in acqua al 50%. Inoltre, il capello secerne una sostanza naturalmente detergente; quindi, possiamo periodicamente anche lavare i capelli con la sola acqua. Evitare anche il fluoro contenuto nei dentifrici, che è cancerogeno e favorisce la carie; è possibile sostituirlo sempre con bicarbonato di sodio ben disciolto in acqua, o autoprodurlo nella maniera a voi più vicina e consona.

Cosmetici

Creme, trucchi, cosmetici, burro cacao, coloranti per i capelli e molto altro, purtroppo, contengono quasi sempre bava di lumaca e sostanze chimiche altamente tossiche. Per avere dei risultati di morbidezza e soprattutto di naturalità del nostro corpo è consigliabile utilizzare sostanze naturali al 100%, meglio se autoprodotte. Ce lo dirà il tempo, perché con sostanze naturali, che sono anche anti invecchiamento, possiamo notare fin da subito, dei risultati che non sono artefatti. Se abbiamo intossicato per anni il nostro corpo con sostanze chimiche sintetiche, ci vorrà un po’ più di tempo, ma alla fine i risultati saranno visibili a occhio nudo e la soddisfazione personale andrà alle stelle.

Con uno stile di vita Vegan, si entra in totale armonia con la Natura, acquisendone tutti i benefici, fisici, psichici e spirituali.

E seguire le leggi della Natura è sicuramente la scelta migliore, in quanto, a differenza di quelle dell’uomo, sono le uniche a cui nessuno può, né potrà mai sottrarsi.

Non è uno stile di vita dove esistono rinunce, a meno che, non si considerino tali, quelle a provocare sofferenze e morte.

E’ altamente appagante in tutti i sensi; migliora il rapporto con noi stessi e con gli altri, migliora la nostra spiritualità, in quanto si inizia un percorso di elevazione, dove si valorizza ciò che veramente merita, abbandonando i falsi valori materiali acquisiti nel tempo.

Migliora la mente e la salute, il sistema immunitario si fortifica e perché no, si entra in un mondo culinario, fatto di piccole meraviglie.

Chi è Vegano è stato a sua volta “onnivoro” e quindi conosce bene la differenza tra i due stili di vita e non torna mai indietro.

Chi non ha provato, non lo può sapere; quindi, come per tutte le cose, l’unico modo è provare, altrimenti, non possono esistere termini di paragone, che possano sostenere in alcun modo, discorsi diversi.

L’esperienza è la madre della saggezza.

Leggi anche

Sfoglia il nostro ricettario

Vegan Channel

Non facciamoci odiare!

Tutti sappiamo bene, o dovremmo sapere, che acquisire uno stile di vita Vegan, non è una moda, non è una costrizione e non deriva da opere di convincimento.

E’ sicuramente giusto, sensibilizzare la gente sulle delicate questioni, che ruotano intorno alla scelta Vegan, ma dobbiamo farlo, nel rispetto del percorso di vita di ognuno.

Purtroppo, molti Vegani sbagliano e arrivano addirittura a insultare chi non lo è perché non lo vuole diventare, o non capisce i seri motivi per cui lo si diventa.

Bisogna avere pazienza e sforzarsi di capire che dobbiamo essere d’esempio, in maniera pacifica, educata e disponibile al dialogo, anche con chi non lo è.

Solo così, le persone, possono essere attratte dal nostro esempio e magari riuscire a capire le motivazioni e la storia del Veganismo.

Se diamo un cattivo esempio, non verrà seguito; se trasmettiamo alla gente rabbia e odio, questo, non solo verrà identificato come stato d’animo vitale di tutti i Vegani, ma ci verrà restituito amplificato.

Lo sappiamo che funziona così; l’amore genera amore, ma la violenza, anche verbale e l’odio, ne generano altrettanti.

Questo, non significa dimenticarsi dello sdegno, che proviamo dentro, quando pensiamo a ciò che accade tutti i giorni agli animali nel mondo, ma lo dobbiamo trasmettere con consapevolezza.

E’ sempre la consapevolezza che genera il cambiamento, ed è questo quello su cui bisogna lavorare, ovvero, appunto, diffondere consapevolezza, coscienti, che solo quando questa verrà acquisita in maniera privata e personale, allora il cambiamento si compirà.

Quindi, non insultiamo nessuno, percorriamo ognuno la nostra strada, praticando le regole delle buone maniere, mostrando rispetto, gentilezza e disponibilità e non sprechiamo tempo e fiato con coloro che non lo meritano, semplicemente ignorandoli.

Vegano vuol dire sano; è benessere; è gioia di vivere; è salvare vite; è nutrirsi di amore e tantissime altre cose, che devono essere percepite come tali, quindi, trasmettiamo solo questo.

E non dimentichiamo mai, per quanto certe volte volte, possa risultare davvero complicato, che “Le persone più difficili da amare, sono quelle che ne hanno più bisogno”. (Cit. dal film “La forza del campione”)

0 0 Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti