Pane per tramezzini

Pane per tramezzini

Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.

Ingredienti

  • 660 gr. di farina
  • 12 gr. di lievito di birra
  • 330 ml. di acqua,
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • 12 gr. di sale
  • 45 gr. di olio evo

Procedimento

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida tendente al caldo insieme al malto d’orzo.

In una ciotola capiente mettere la farina, il sale e mescolare con le mani fino a quando non sarà più palpabile.

Unire poi l’olio e sempre con le mani, lavorare il composto fino a totale assorbimento.

Aggiungere la parte liquida e impastare fino a ottenere una forma omogenea.

Trasferire su una spianatoia e continuare a lavorare l’impasto, fino a quando sarà ben liscio.

Mettere l’impasto ottenuto a lievitare in una camera di lievitazione o nel forno con la luce accesa e una ciotola con dell’acqua molto calda per almeno mezzora.

Riprendere l’impasto e formare un serpentone lungo più del doppio della lunghezza dello stampo, piegarlo in due e arrotolarlo su se stesso.

Adagiare l’impasto all’interno di una teglia da plumcake, leggermente unta d’olio e rimettere a lievitare come sopra descritto, per almeno 2 ore, coperto da un canovaccio umido, fino al raddoppio delle dimensioni.

Infornare a 180 gradi fino a doratura; 45/50 minuti circa.

Sfornare, lasciare raffreddare e togliere la forma di pane ottenuta dalla teglia.

Affettare con un coltello ben affilato, per il lungo per ottenere le classiche forme del pane per tramezzini; 1 centimetro circa di spessore.

Tagliare le croste e utilizzare le palette di pane ottenute.

E’ possibile congelare le croste eliminate, per riutilizzarle in un secondo momento, magari per realizzare delle polpette.

Guarda anche

Vegan Channel

Avviso di navigazione

Questa pagina, mostra le fasi della preparazione di alcuni prodotti da forno, dedicate alle lavorazioni diverse, rispetto all’impasto di base che abbiamo presentato.

Per consultare le altre fasi della preparazione dell’impasto di base, fare click a questo Link.

0 0 Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti