Pizzette senza lievito

Pizzette senza lievito

Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.

Ingredienti

  • Farina
  • Bicarbonato di sodio
  • Passata di pomodoro
  • Funghetti
  • Carciofini
  • Mozzarella di riso
  • Foglie di basilico
  • Origano
  • Sale
  • Olio evo

Procedimento

Preparare la mozzarella di riso, seguendo le indicazioni riportate nella relativa ricetta, che potete trovare a questo Link.

A seconda di quante pizzette si vogliono realizzare, impastare una quantità adeguata di farina, sale, un pizzico di bicarbonato di sodio, olio e acqua quanto basta a ottenere un impasto morbido e liscio.

La quantità di olio dovrà essere consistente e l’impasto dovrà risultare abbastanza unto.

Lasciare riposare l’impasto ottenuto, per almeno un’ora, avvolto nella pellicola.

Riprendere l’impasto, stenderlo a uno spessore di mezzo centimetro circa e con un coppapasta o un bicchiere, ricavare dei dischi del diametro di 4/5 centimetri.

Punzecchiare i dischi di pasta ottenuti con una forchetta, condirli con della passata di pomodoro, un pizzico di sale, uno di origano, funghetti, carciofini, della mozzarella di riso a piacere e una goccia d’olio.

Naturalmente, è possibile sbizzarrirsi nel condimento con verdure varie e tutto ciò che la fantasia vorrà suggerire.

Adagiare le pizzette ottenute su una teglia ricoperta da carta forno e infornare a 180 gradi fino a doratura della pasta.

Guarnire con delle foglie di basilico fresco e servire calde, tiepide o anche fredde.

E’ possibile realizzare le pizzette, anche sostituendo l’impasto sopradescritto con della pasta sfoglia, seguendo lo stesso procedimento.

Ricetta della pasta sfoglia.

Guarda anche

Vegan Channel

La ricetta per una vita sana e felice

Grazie per la visita.

Torna a trovarci presto.

GO VEGAN! GO LIFE!

0 0 Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti