Ricette> Piatti unici> Piatti unici speciali> Plumcake salato con verdure
Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.
Prima di tutto preparare il composto.
In una capiente ciotola mettere la farina, il lievito e l’amido di mais, setacciando il tutto.
Aggiungere lo yogurt, il latte, l’olio e un paio di prese di sale.
Mescolare fino ad amalgamare bene il tutto, ottenendo un composto morbido e senza grumi.
Coprire il composto con della pellicola e lasciarlo riposare per il tempo che occorrerà alla preparazione delle verdure.
Lavare e mondare le verdure avendo cura di sbucciare solo le melanzane e tagliarle a cubetti e grossolanamente per quanto riguarda i fagiolini.
In una capiente padella fare imbiondire la cipolla tagliata finemente in 2 cucchiai d’olio, aggiungere le zucchine, le melanzane e fare rosolare qualche minuto.
Unire una manciata di prezzemolo sminuzzato finemente e fare rosolare ancora qualche minuto.
Aggiungere acqua fino a coprire il tutto, a bollore regolare di sale e di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua sarà quasi totalmente evaporata.
Aggiungere i fagiolini, pomodori tagliati a fettine sottili, lasciare insaporire ancora un paio di minuti e spegnere il fuoco.
Lasciare intiepidire le verdure, unirle al composto preparato in precedenza e mescolare delicatamente.
Ungere leggermente una teglia per plumcake, versare delicatamente il composto ottenuto, decorare la superficie a piacere e infornare a 180 gradi per circa 40/45 minuti in forno statico fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Sfornare, lasciare intiepidire o raffreddare e gustare.
Grazie per la visita.
Torna a trovarci presto.
GO VEGAN! GO LIFE!