In una tegame, mettere a bollire il riso con acqua necessaria a coprirlo; non andrà scolato, quindi a cottura ultimata, il riso dovrà aver assorbito tutta l’acqua.
Preparare una salsina, con l’aceto, lo zucchero e una presa di sale e mescolare bene, fino a quando le polveri saranno ben disciolte.
Unire la salsina al riso ancora caldo, mescolare bene e lasciare raffreddare.
Mondare e lavare tutte le verdure e tagliarle a striscioline sottili.
A piacere, le verdure possono essere utilizzate, crude, passate leggermente in padella, oppure grigliate.
Stendere un foglio di alga Nori sull’apposita stuoietta, adagiare una generosa quantità di riso e livellarlo con un cucchiaio, lasciando un centimetro circa di alga libera in alto, che servirà per la chiusura.
Al centro, posizionare le verdure, arrotolare il tutto pressando leggermente e dando forma cilindrica e lasciare riposare.
Procediamo ora con la lavorazione del sushi al contrario.
Sopra un altro foglio di alga Nori, stendere del riso come fatto in precedenza, spolverare leggermente con semi di sesamo e di papavero, capovolgere il foglio di alga Nori, condire con le verdure al centro, ed effettuare la chiusura come descritto sopra.
Con un coltello ben affilato, ricavare il sushi dai cilindri ottenuti, effettuando delicatamente dei tagli a due centimetri circa l’uno dall’altro.
Servire con salsa di soia e altre salse a piacere.