Frutta candita

Frutta candita

Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.

Ingredienti

  • Bucce di agrumi
  • Zucchero

Procedimento

Con le bucce degli agrumi, avanzate dalla preparazione delle marmellate è possibile ricavare della frutta candita, in maniera semplice e veloce.

Ricavare dalle bucce degli agrumi delle scorzette, tagliandole con un coltello.

In un pentolino fare bollire per 20 minuti a fuoco lento le scorzette.

Scolarle, asciugarle bene, pesarle e rimetterle sul fuoco con l’equivalente peso di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua.

Fare caramellare a fiamma molto bassa e appena si dorano, toglierle dal fuoco.

Adagiare le scorzette caramellate su un foglio di carta forno, senza sovrapporle e lasciare raffreddare totalmente.

Guarda anche

Vegan Channel

Che differenza c'è tra marmellate e confetture?

E’ un quesito che sicuramente molti si pongono, ma pochi sanno, ma in realtà, il mistero si risolve in maniera molto semplice.

Sono denominate marmellate, tutte le creme di frutta e zucchero, la cui frutta appartenga alla categoria degli agrumi.

Tutte le altre creme di frutta e zucchero, sono denominate confetture.

Ma da dove ha origine questa distinzione?

La parola “marmellata” deriva dal portoghese “marmelada”, che a sua volta indica una preparazione a base di “marmelo”, cioè di mela cotogna.

È stata però una Direttiva Europea del 1982 a chiarire ufficialmente la distinzione tra marmellata e confettura, identificando nella prima dei prodotti a base esclusivamente di agrumi.

Il fatto di identificare come marmellata dei prodotti a base di agrumi deriva dalla tradizione anglosassone, dove il termine “marmalade” (sempre di derivazione portoghese) era usato solo per la marmellata di arancia amara.

Il termine marmellata, che deriva dal portoghese, è utilizzato anche in diverse espressioni colloquiali, come “con le mani nella marmellata”, che significa cogliere qualcuno in flagrante; oppure “è una marmellata!” per descrivere una situazione caotica e disordinata, una sorta di miscuglio.

0 0 Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti