Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.
In una terrina mescolare le farine precedentemente setacciate con 2 prese di sale e l’acqua e mescolare fino a ottenere una pastella morbida ma consistente; un eventuale pizzico di noce moscata, se la gradite, completeranno la preparazione della pastella.
Per gli spätzle con gli spinaci, aggiungere alla pastella gli spinaci cotti e frullati, aggiungendo altri 100 grammi di farina (50+50), per compensare la loro acqua e utilizzandone solo 100 ml.
Fare riposare la pastella coperta con della pellicola in frigorifero per almeno 1 ora.
In una pentola capiente, fare bollire dell’acqua con il giusto sale, appoggiare la grattugia per gli spätzle o un comune schiacciapatate sui bordi della pentola.
Con un cucchiaio mettere la pastella nel contenitore dell’attrezzo scelto e lasciare che cada nell’acqua bollente, facendo un movimento avanti e indietro.
Quando gli spätzle saranno affiorasti a galla saranno cotti e potranno essere conditi a piacimento.
E’ possibile sbizzarrirsi con moltissime tipologie di condimenti, che spaziano dal semplice sugo di pomodoro a altri più variegati.
La quantità di acqua è indicativa; può infatti variare a seconda dell’umidità delle farine.
Grazie per la visita.
Torna a trovarci presto.
GO VEGAN! GO LIFE!