Prima di iniziare qualsiasi preparazione, leggere attentamente le informazioni contenute nel link Legenda.
Ingredienti
250 gr. di riso Kojic rosso
1 scalogno
1 cipolla
2 carote
2 gambi di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco
400 gr. di pomodori pelati
Panna vegetale
Foglie di basilico
Peperoncino o paprika piccante
Sale
Olio evo
Procedimento
Come descritto nelle fasi della preparazione dei risotti, alla pagina precedente, preparare il brodo vegetale con la cipolla, le carote, il sedano e il sale.
Effettuare il lavaggio del riso e la precottura nel brodo vegetale.
Il riso rosso, indicativamente, deve cuocere per circa 35/40 minuti totali; quindi, la precottura sarà di circa 15/20 minuti.
Come sempre, cercare di regolarsi con i tempi di cottura riportati sulle confezioni.
Preparare il soffritto con lo scalogno, fare tostare il riso e sfumare il vino bianco.
Aggiungere i pelati, precedentemente ben schiacciati con una forchetta e privati delle parti più dure e da eventuali residui di buccia.
Versare due mestoli di brodo e mescolare bene.
Portare a termine la cottura aggiungendo brodo all’occorrenza e mantecare con il peperoncino o la paprika piccante, due cucchiai di panna vegetale e un filo di olio evo.
Guarnire con delle foglie di basilico intere al centro del piatto di portata.
Per autoprodurre la panna vegetale, seguire le indicazioni riportate nella relativa ricetta, che potete trovare a questo Link.
Il riso rosso, grazie al suo basso indice glicemico, aiuta a controllare il livello di zucchero nel sangue e regolare la produzione di insulina, ed è quindi, molto indicato per i pazienti diabetici.
Contiene antiossidanti per contrastare i radicali liberi, ed è un’ottima fonte di ferro e manganese.
Il manganese è un antiossidante che può proteggere il corpo dai radicali liberi, che si formano fisiologicamente all’interno della cellula.
Inoltre, il riso rosso è ricco di zinco, un minerale che può aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite e mantenere i meccanismi di difesa del corpo elevati.
Contiene Vitamina B6: consumando una sola porzione di riso rosso si può soddisfare il 23% di fabbisogno giornaliero di vitamina B6.
Questa particolare vitamina è necessaria per aiutare a bilanciare lo sviluppo della serotonina e dei globuli rossi, aiutando anche la formazione di DNA nelle cellule.
Può aiutare a contrastare l’aumento di trigliceridi e colesterolo LDL: nel 1970, studi scientifici sull’uomo, hanno riportato l’effetto del riso rosso sulla riduzione dei livelli ematici di colesterolo totale.
Il componente attivo del riso rosso è la monacolina K, un analogo della statina.
Visto da144
00Voti
Vota la pagina
Attiva notifiche
Disconnesso - Accedi Social
Informazioni di accesso Social
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso Social, il sistema raccoglie le informazioni del profilo pubblico del tuo account, condivise dal provider dello stesso Social, in base alle tue impostazioni sulla privacy, esclusivamente per consentirne l’uso previsto. Queste informazioni, non vengono utilizzate da Vegan Channel, nè a fini commerciali, né per la creazione di altri profili o account.
Non accettoAccetto
Disconnesso - Accedi Social
Informazioni di accesso Social
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso Social, il sistema raccoglie le informazioni del profilo pubblico del tuo account, condivise dal provider dello stesso Social, in base alle tue impostazioni sulla privacy, esclusivamente per consentirne l’uso previsto. Queste informazioni, non vengono utilizzate da Vegan Channel, nè a fini commerciali, né per la creazione di altri profili o account.
Non accettoAccetto
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Sul nostro sito Web, utilizziamo cookie tecnici, per memorizzare le tue preferenze, così da offrirti un’esperienza più comoda, nelle tue prossime le visite. Cliccando sul pulsante “Accetta”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.